Chi siamo
La filosofia
Qualità, risparmio energetico ed ecocompatibilità costituiscono la filosofia guida di Trentino Pellet, idea nata da alcuni giovani e attivi artigiani, che proseguono quel filone innovativo introdotto da Tékton nel campo dell'edilizia.
Da generazioni vocati alla cultura del legno, gli imprenditori di Tékton con Trentino Pellet propongono un prodotto pregiato come ulteriore espressione della straordinaria versatilità dell'abete, insostituibile materia prima.
Non tutti i pellet sono uguali
Attualmente, circa una famiglia italiana su cinque ricorre a fonti di calore rinnovabili, abbandonando i combustibili fossili. Di queste, più della metà sceglie i pellets per la loro praticità, pulizia e convenienza.
In Italia la normativa per la produzione di pellet è molto severa, per impedire che in ogni fase di produzione siano introdotte sostanze tossiche, o rifiuti, pericolosi per salute e ambiente.
È molto importante, quindi, conoscere non solo il luogo d’origine del prodotto, ma anche la filiera a monte, la qualità della materia prima usata per la produzione, verificando l’assenza di qualsiasi trattamento chimico.
Tékton propone Trentino Pellet, prodotti e confezionati esclusivamente in Trentino, utilizzando solo segatura vergine di abete, residuo di lavorazione delle segherie del Trentino e dell’Alto Adige.
Queste due province hanno disponibilità di segatura vergine, perché da secoli vi operano segherie dedite alla lavorazione del legno di conifere.
Trentino Pellet deriva da materia prima locale, libera da sostanze chimiche, non soggetta a trasporti inquinanti e onerosi.
A tutto ciò va aggiunto che il nostro impianto di essiccazione e pellettatura si avvale di moderne tecnologie, per conferire le migliori caratteristiche al prodotto.